Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Il comune

Uffici e Servizi

Citta'

Eventi


<< May 2050 >>
DLMMGVS
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    


monitoraggio esposizione campi elettromagnetici

BDAP

SOCIAL DAY

Qualità dell'acqua

PIANO DI AZIONE COMUNALE

CALCOLO IMU

Registrazioni Consiglio Comunale

On line il sito del progetto PartecipARNO

ACQUE

PARTECIPA

CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE

SPORTELLO PER CITTADINI IMMIGRATI

Mappa della città

Introduzione

L'Archivio storico del Comune di Ponsacco è composto da un nucleo documentario principale - le sezioni preunitaria e postunitaria - e da alcuni archivi aggregati minori. Fra questi si segnalano le carte relative all'Ente Comunale di Assistenza (E.C.A), a cui sono probabilmente riconducibili gli archivi di alcune compagnie religiose e di beneficenza locali, ereditati, appunto, dall'E.C.A al momento della sua costituzione. A questi archivi se ne aggiungono altri due - l'archivio del Giudice Conciliatore e l'archivio del locale Comitato di Liberazione Nazionale - i quali, tuttavia, non essendo emanazione diretta degli uffici comunali, avrebbero dovuto trovarsi depositati presso la sede dell'Archivio di Stato di Pisa.
Il riordinamento delle diverse unità archivistiche è stato compiuto rispettando, per quanto è stato possibile, i criteri indicati, in anni recenti, dalla metodologia archivistica (1), anche se l'iniziale disordine in cui si trovavano disposte è stato, in alcune circostanze, causa di notevoli difficoltà che hanno reso maggiormente faticosa una ricomposizione dei fondi rispettosa delle indicazioni suggerite dalla moderna archivistica. Occorre, inoltre, sottolineare che, per varie ragioni, l'integrità dei diversi fondi in cui è suddiviso l'Archivio è apparsa, fin da un primo esame, tutt'altro che soddisfacente. Fra queste ragioni si può menzionare la collocazione di diverse unità archivistiche interessanti le vicende comunali nell'archivio privato della Famiglia Niccolini di Camugliano, alla quale Ponsacco fu concesso in feudo nel 1637, nel quale sono state trasferite nel corso dei secoli passati. Maggiormente rilevante è, tuttavia, la dispersione e la distruzione di parte certamente consistente dell'Archivio comunale causata dalle vicende del secondo conflitto bellico. Da una ispezione compiuta da Bruno Casini nel novembre 1951 per conto della Soprintendenza Archivistica per la Toscana risultava che l'Archivio aveva subìto gravi danni proprio durante la Seconda Guerra mondiale, quando fu manomesso dalle truppe tedesche, prima, e da civili italiani, poi. Nel 1944, nei mesi precedenti il passaggio del fronte bellico, le truppe tedesche si erano, infatti, impossessate dei locali adibiti ad archivio comunale per istallarvi uffici e dormitori. Subito dopo il passaggio del fronte, gli stessi locali furono invasi dalla popolazione civile che asportò numerose unità archivistiche: proprio in questa circostanza andò perduta la più antica e pregevole parte degli atti, compresi gli inventari (2) (anche l'archivio del locale Partito Nazionale Fascista è andato perduto negli stessi mesi, essendo stato bruciato nel 1943). [...]

La perdita degli inventari antichi ha impedito di determinare con esattezza l'entità delle unità archivistiche smarrite o distrutte, e inoltre i numerosi trasferimenti subiti dall'archivio in vari locali prima di trovare l'attuale collocazione, hanno contribuito a creare ulteriore disordine nell'organizzazione dei materiali.
Si deve a Bruno Casini la prima inventariazione degli atti dell'Archivio storico precedenti al 1865, il quale, nel 1958, provvide ad un censimento delle unità archivistiche del periodo preunitario "sopravvissute" alle vicende belliche (3). Dai verbali di una successiva ispezione della Soprintendenza Archivistica per la Toscana effettuata nel 1972, si apprende che la disposizione delle unità dell'archivio di deposito e, soprattutto, di quello corrente era ancora insufficientemente ordinata, tanto che l'anno successivo fu necessario provvedere a un ordinamento dei materiali, che si arrestò ai documenti anteriori al 1966. Fu compilato quindi un inventario dattiloscritto, anche se il criterio adottato, sostanzialmente cronologico senza che fosse contemplato il raggruppamento degli atti in serie distinte, ha limitato le potenzialità di questo strumento (il riordino dei diversi affari in base alle categorie previste dal titolario nazionale del 1897 è stato fatto, invece, anche se in misura limitata, per gli atti e carteggio degli affari comunali).
Gli incaricati della Soprintendenza, nel luglio 1987, nel corso di un'ulteriore visita ispettiva, provvidero poi a reinserire alcuni documenti scartati durante le operazioni di riordinamento effettuate nel 1973, recuperando così una documentazione preziosa troppo frettolosamente eliminata (4).
Nel 1985 l'Archivio fu nuovamente trasferito in altri locali, maggiormente idonei alla conservazione e alla consultazione, dove tuttora si trova. Quest'ultimo trasloco ha permesso un'inventariazione definitiva dei materiali, effettuata attraverso il software sesamo, nonché la loro ricostruzione in serie documentarie distinte.
Per quanto concerne l'archivio postunitario è opportuno segnalare che le trentadue serie di cui ora risulta composto sono, ovviamente, aperte e ciascuna ha una numerazione indipendente, in modo da consentire la loro prosecuzione con i materiali che saranno ricondotti ad esse dall'archivio di deposito trascorsi i quarant'anni previsti dalla normativa vigente: proprio in quest'ultimo limite temporale si deve rinvenire la ragione per cui l'inventariazione dell'Archivio si arresta al 1961.

Marco Cini

(1) In particolare sono state consultate le "Norme per la pubblicazione degli inventari" emanate dalla Direzione Generale degli Archivi di Stato (Circolare del Ministero dell'Interno, n. 39/1966) e quanto indicato da Augusto Antoniella nei seguenti studi: L'Archivio preunitario, in Corso di aggiornamento per archivisti degli Enti locali, Pisa, Centro Studi A. Maccarrone, 1982, pp. 173-268; e L'archivio comunale postunitario: contributo all'ordinamento dei Comuni, Firenze, La Nuova Italia, 1979.

(2) A questo proposito, si vedano i numerosi documenti inerenti l’argomento prodotti dall’Amministrazione comunale di Ponsacco ed indirizzati al Prefetto di Pisa conservati nella sezione “Atti e Carteggio degli affari comunali”. Sono grato al dott. Emilio Capannelli per le notizie fornitemi circa le visite ispettive compiute presso l’Archivio comunale di Ponsacco dalla Soprintendenza Archivistica per la Toscana.

(3) Cfr. B. Casini, Ponsacco. Archivio comunale, in «Archivio Storico Italiano», i, 1956, p. 570, e Id., Ponsacco. Archivio comunale, in ivi, ii, 1960, pp. 456-457. Cfr. anche Gli archivi storici del comuni della Toscana, a cura di G. Prunai, «Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato», 22, 1963, pp. 293-294.

(4) Successivamente al riordino del 1973 è stata compilata, a cura di Christine Valerie Pennison, una scheda dei materiali conservati nell’Archivio Storico di Ponsacco, pubblicata in Gli archivi comunali della provincia di Pisa, a cura di E. Capannelli e A. Marucelli, Firenze, All’Insegna del Giglio, 1992, pp. 116-119.


Tags: -